Antonio Musarò

Docente di istologia, embriologia e biotecnologie cellulari; coordinatore del dottorato di ricerca in morfogenesi e ingegneria tissutale presso la Sapienza Università di Roma.
Direttore scientifico della manifestazione “Festa della Scienza”.
Interessi di ricerca: cellule staminali, rigenerazione tissutale e caratterizzazione dei meccanismi patogenetici i patologie neuromuscolari.

Elena Cattaneo

Ordinaria presso l’Università Statale di Milano. Dirige il Laboratorio di Biologia delle Cellule Staminali e Farmacologia delle Malattie Neurodegenerative del Dipartimento di Bioscienze.
Dal 2013 è Senatrice a vita della Repubblica Italiana.

Vittorio Lingiardi

Docente di Psicologia dinamica presso l’Università Sapienza di Roma; psichiatra e psicoanalista.
Collabora con «il venerdì di Repubblica» e l’inserto culturale «Domenica del Sole 24 Ore».
I suoi principali interessi di ricerca sono la valutazione e la diagnosi della personalità e dei suoi disturbi, la valutazione dell’efficacia della psicoterapia, l’alleanza terapeutica, le identità di genere.

Pier Paolo Di Fiore

Docente di patologia presso l’Università degli studi di Milano.
Direttore del Programma di Novel Diagnostics dell’Istituto europeo di oncologia, Milano.
Membro dell’Accademia Nazionale dei Lincei.
Vincitore del premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica 2021.
Interessi di ricerca: indagare i meccanismi molecolari dell’endocitosi in condizioni fisiopatologche.

Edoardo Arcuri

Specialista in Anestesia e Rianimazione, ha diretto il Dipartimento di Terapia Intensiva, Terapia del Dolore e Cure Palliative dell’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori “Regina Elena” di Roma, di cui è tutt’ora Primario Emerito.

Tiziano Verri

Docente di Fisiologia presso l’Università del Salento.
Interessi di ricerca: fisiologia comparata, fisiologia dei modelli animali, biofisica, genomica funzionale e bioinformatica.

Lorenzo Gagliardi

Dottorando in Methods and Models for Economic Decisions dell’Università degli Studi dell’Insubria (Varese); divulgatore scientifico. Curatore del progetto di divulgazione scientifica “Non è la Zebra”.

Angela Santoni

Direttore Scientifico dell’Istituto Pasteur - Fondazione Cenci Bolognetti.
Membro del Consiglio dell’Accademia Medica di Roma.
Presidente della Società Italiana di Immunologia, Immunologia Clinica ed Allergologia.

Silvia Piconese

Docente di immunologia Sapienza università di Roma, ricercatrice Istituto Pasteur Italia, vicecoordinatrice Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza. Impegnata in diverse attività di divulgazione scientifica.